Onde su Onde – Italia
Onde su Onde – Italia
Trofeo “Best of Show”, tributo a Guglielmo Marconi, organizzato dal “Circuito Storico Santa Marinella” in occasione della 2a edizione del trofeo “La Dolce Vita”.
Tecnica e materiali: elementi meccanici, valvole radio d’epoca, metacrilato trasparente e oro fissati mediante saldatura.
25X30X45 Cm
Radici Meccaniche – Italia
Radici Meccaniche – Italia
Quest’opera è stata creata come trofeo per la categoria Best in Show della terza edizione del Trofeo La Dolce Vita, tributo allo scrittore Giorgio Bassani.
All’elemento centrale, composto da un frammento di radica di ulivo, sono ancorati ingranaggi meccanici sia nella parte superiore che in quella inferiore dell’opera.
La base è composta da metacrilato oro e trasparente.
Golden Roamer – Gran Bretagna
Golden Roamer – Gran Bretagna
Quest’opera è stata ideata da Stefano Notargiacomo per HERO EVENTS come trofeo GOLDEN ROAMER da assegnare al miglior navigatore della competizione HERO CUP 2019.
Gli elementi usati sono una serie di strumenti utilizzati dal copilota, ingranaggi e metacrilato.
Hero Cup – Gran Bretagna
Hero Cup – Gran Bretagna
L’opera HERO CUP 2019 è stata realizzata per HERO EVENTS per essere assegnata come trofeo al miglior pilota dell’edizione 2019 dell’HERO CUP.
Stefano Notargiacomo è stato ispirato, da un punto di vista estetico ed emozionale, dalla figura del pilota.
Il punto di partenza è stato il recupero di un servoclacson da un’auto d’epoca.
Trofeo Montessori – Italia
Trofeo Montessori – Italia
L’opera ideata come trofeo BEST IN SHOW 2021 del CIRCUITO STORICO SANTA MARINELLA è ispirata all’attività di Maria MONTESSORI, cui è rivolto il tributo della V edizione del Trofeo LA DOLCE VITA.
Attraverso il suo percorso formativo ed educativo, Maria MONTESSORI introduce nuovi giochi, semplici forme di diverso colore, che possano concorrere allo sviluppo della creatività, naturalmente presente nei bambini.
In quest’opera, diverse forme colorate si armonizzano con ingranaggi meccanici, un riferimento al lavoro della celebre scienziata e a quello dell’uomo che, forse proprio grazie a quella sensibilità per la creatività coltivata nel tempo, ha permesso la costruzione di meccanismi capaci di far appassionare e sognare i grandi di oggi.
Eleganza in Movimento – Svizzera
Eleganza in Movimento – Svizzera
”Eleganza in movimento” è il concetto cui si è ispirato Stefano Notargiacomo nella realizzazione di quest’opera.
Forme quadrate e circolari si intrecciano a partire dal basso dove una doppia base, tonda marrone e quadrata specchio oro, fa da cornice al blocco in travertino romano che sorregge una serie di ingranaggi saldati tra loro.
Elemento centrale è il clacson a tromba per auto storica, la cui forma richiama un simbolismo circolare, legato al movimento e alla ciclicità.
La bellezza sta, secondo alcune culture, nell’imperfezione, ed in quest’opera il travertino spaccato, le ammaccature sul clacson, le saldature degli ingranaggi sono aspetti messi in evidenza come fonti di espressione.
L’utilizzo del travertino romano col suo taglio naturale, accostato agli ingranaggi meccanici, vuole essere un riferimento al connubio armonico tra uomo-natura, così come l’eleganza di una vettura d’epoca può essere esaltata dall’ambiente circostante in cui si muove.
Motore… Azione – Italia
Motore… Azione – Italia
Quest’opera dal titolo “Motore…Azione” è stata creata per essere assegnata come trofeo per l’auto vincitrice della categoria BEST IN SHOW della IV edizione del Trofeo “LA DOLCE VITA” organizzato dal Circuito Storico Santa Marinella e dedicata nel 2020 alla figura di Federico Fellini.
Ad un servoclacson, proveniente da un’auto d’epoca, è fissato un megafono vintage in metallo, simbolo del principale strumento di lavoro di Federico Fellini che, tante volte, è stato immortalato mentre era intento a dirigere, con questo strumento, sui set cinematografici.
Al centro, lo stemma del Circuito Storico Santa Marinella stampato su metacrilato color crema.
Il nome dell’opera vuole essere anche un chiaro riferimento al gergo usato sul set dal regista per avviare una scena.
Preludio e fuga Ita
Preludio e fuga
Questo cofanetto da scrivania è stato disegnato ispirandosi alla Porsche 356. L’eleganza che il marchio evoca e la ricercatezza dei dettagli fanno di quest’opera, realizzata su richiesta, un oggetto raffinato e originale.
Cofanetto da scrivania.
Lavorazione artigianale di metacrilato color panna e nero con applicazione di un fregio per borchia. La scritta e lo specchietto da competizione derivano dalla Porsche 356, tutte componenti originali dell’epoca.
39x12x18 CM
Incontro al vertice Ita
Incontro al vertice
Coffee table realizzato con elementi di un motore FIAT. Il vetro temperato ha un effetto di alleggerimento della solida base, costituita da parti meccaniche. I pistoni che sostengono il cristallo sono rivolti gli uni verso gli altri, come se si trovassero in un immaginario, divertente dialogo.
Tavolino.
Cristallo temperato montato su motore FIAT.
40x60x50 CM
Archivi
Categorie
- Nessuna categoria
Commenti recenti